La Sacher-Torte è il dolce viennese per eccellenza.
Nata per caso il 9 luglio del 1832 nelle cucine del principe Klemens von Metternich, ad opera di un apprendista cuoco di nome Franz Sacher che all’epoca aveva solo 16 anni.
In attesa di ospiti importanti il principe ordinò al suo staff di preparare un nuovo dessert che stupisse i suoi invitati.
FUN FACT: Il capo chef era malato e l’arduo compito ricadde sul giovane Franz. 😉
Il ragazzo amava così tanto il cioccolato che creò una torta in base al suo gusto personale.
Il dolce ebbe un così grande successo nella corte e tra gli ospiti di Metternich che Franz divenne ben presto un pasticcere affermato. Dopo aver girato l’Europa tornò a Vienna e aprì una sua attività.
Un bel giorno però suo figlio Eduard andò a lavorare da Demel, una pasticceria che serviva la famiglia reale austriaca, portando con sè la ricetta della torta. Demel iniziò a produrla e ne nacque una bella diatriba tra Franz e Demel su chi dei due poteva fregiarsi del marchio di originalità.
La lite servì però a riappacificare padre e figlio i quali nel 1876 aprirono l’Hotel Sacher a Vienna, dove ancora oggi si può assaggiare la Original SACHER-TORTE! 🤩
(vi assicuriamo però che quella del nostro Filippo non è da meno ❤️)